Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstrating a highly-efficient and cost-effective energy conversion technology for waste heat recovery

Obiettivo

The project presents a new energy conversion technology for low-grade waste heat recovery. It transforms thermal energy (80°C - 400°C) from different heat sources on demand either in mechanical, electrical energy or higher/lower temperature levels. The working principle is: Due to a waste heat supply a working medium expands against a working fluid and against the Energy Converting Unit that works as a hydraulic engine to generate different kind of energy forms. Heat2Energy achieves much higher overall efficiencies of >20% than conventional technologies like ORC. The users can be found world-wide, where ever thermal processes happen. They are either application-specific end users (private, public organisations, individuals), components manufacturers for integration in their own products/processes or system manufacturers. Depending on the heat source advent, the potential markets are: Industry (waste heat recovery; efficiency increase of existing power plants), Home (energy efficiency increase of buildings), Renewables (solar thermal, biomass, geothermal) and Mobility (energy-efficient drives for ships, locomotives and trucks). The commercial potential to recover the industrial waste heat in Europe is estimated at 2,000 PJ/a. In Germany, the market value of waste heat recovery exceeds €25 Billion/a. It is a growing high volume market as applications are so manifold across many sectors. The economic benefits are substantial energy cost savings, reduction of GHG emissions and the possibility of operating energy-autonomous applications. The technology significantly contributes to the sustainable use of natural resources and to secure and decarbonise the European energy system including the integration of renewables. The feasibility assessment shall prepare the demonstration of the technology in the cement industry to provide mechanical drive for the screw-type compressor to generate compressed air, to elaborate the business plan and to finally promote the technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THERMOLECTRIC INDUSTRIAL SOLUTIONS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SPITZWEGSTR. 66 A
01219 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0