Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical validation of pCO2 sensor system for ischemia detection

Obiettivo

Sensocure has developed and patented an innovative biomedical CO2 sensor (IscAlert™) designed for the earliest possible detection of ischemia. Ischemia is a condition where the cells do not get enough oxygen to survive because of inadequate blood supply. Ischemia occurs in the form of myocardial infarction, stroke or complications after operations and accidents, and is considered the most common disease and cause of death in the Western world.
This novel mass-manufacturable biosensor for ischemia detection will make an important contribution to improved medical care for the population. The long-term aim is to reduce morbidity and mortality, and thereby cost of care, for ischemia related diseases. It fits well into current medical practice by giving improved patient outcome and therefore substantially reduces healthcare costs by lowering the need for e.g. intensive care.
The feasibility study will be used to plan the clinical testing of the IscAlert sensor on human patients. Clinical testing will be organized in cooperation with Oslo University Hospital and up to five European hospitals. During the feasibility study Sensocure will establish the legal framework needed for the clinical testing. The result of this work will be a detailed clinical test plan describing the kind of surgery to be undertaken, the clinics to be used, the number and kind of human patients to be addressed, the legal approval procedures and a time schedule for the said tests.
The business plan to be elaborated in the feasibility study will define the various market segments and define pros and cons for using specific markets for the launch of the IscAlert product. The initial markets will be identified through the networks of hospitals involved in the above clinical tests. Following these introductory markets a network of European distributors will be established. The distributors will be identified among medical diagnostic equipment suppliers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENSOCURE AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LANGMYRA 11B
3185 Skoppum
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Agder og Sør-Østlandet Vestfold og Telemark
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0