Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BUSINESS INTELLIGENCE SERVICE FOR THE MANAGEMENT OF CROPS BASED ON CLOUD AND BIG DATA

Obiettivo

Agro-industrial companies face the necessity of acquiring more information and control over their crops and the operations they perform in order to produce them. The challenge lies in reducing the hydric and energy resources they use with the objective of increasing their competitiveness and reducing the impact on the environment. Under the brand name of bynse, our SME cubenube (www.cubenube.com) has developed the first big data solution for agriculture in the world. bynse allows managers and producers to analyse the current and future needs of their crops in real time, using an innovative and inexpensive microclimatic sensing system called bynsebox for collecting field data, and a cloud information service called bynsecloud for processing and displaying the information to the users. This data is intersected with data from weather forecasts and vegetative growth tasks (pruning, seeding, etc), and a number of recommendations are generated, leading to a 30% reduction in energy and water consumption, and up to 40% reduction in the use and subsequent cost of phytosanitary products.

Other information, such as strength and vigour of the plants, cannot be extracted from sensors and require colour areal maps (providing data through chlorophyll levels). The combined information provided by these maps plus bynse sensor information has great market potential for our target market of owners and managers of high added-value crops with extensions of between 20 and 100 hectares of non-intensive, woody or extensive agriculture.

The main goal of this innovation project is to evolve bynse offering a “universal” solution by linking big data to geographical data to provide a full Precision Agriculture solution by adding the capability of processing colour maps and geo-localization to the overall information analysis and recommendations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CUBENUBE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE PRADILLO 46
28002 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0