Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast Acting Virus Control Strategies for Production Animal Diseases

Obiettivo

The objective of the FACTs project is to sign a term sheet with investors for ViroVet, an emerging Belgian biotech company, aimed at developing and introducing a disruptive treatment for bovine viral diarrhoea (BVD) in beef cattle.
BVD is a globally endemic disease of cattle costing the industry billions of Euros every year in the form of increased mortality, decreased feed efficiency and increased susceptibility to secondary disease. Conventional BVD vaccines are unable to fully control the disease due to antigenic variability of the virus and inadequate host immune response to vaccination. BVD virus can infect calves in utero leading to persistently infected (PI) animals that are difficult to detect but that shed massive amounts of virus, resulting in continuous contamination of the herd. The product will initially be launched in the EU and US, with other large beef-producing markets, such as Brazil, also considered. It will be administered to cattle upon arrival at the feedlot or auction house, which is a time of high susceptibility to infection. The drug will prevent exposed animals from developing clinical disease and will reduce viral shedding by PI animals until they are identified and separated from the herd. The drug will be added to standard processing procedures to minimize labour time and cost.
The BVD project is in TRL-6 stage and is predicted to reach market in 6-8 years’ time with peak sales of €150 million in the EU and US alone. Key opinion leaders (KOLs) are supportive of the product and a number of investors have expressed their interest. In Phase I, ViroVet will conduct market research and consult with KOLs in Europe and in other major beef markets to ensure successful introduction of the product. A comparative analysis of regulatory requirements will assist in the refinement of the business plan that will minimize time to market and maximize rapid return on investment. Contracts with investors will be finalized and a term sheet will be signed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARATANA THERAPEUTICS NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AMBACHTENLAAN 1
3001 HEVERLEE
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0