Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing replicable and cost effective Nearly Zero-Energy' building solutions for small builders in Europe

Obiettivo

"The building sector is responsible for the majority of the energy consumption in the world. It is also a key challenge for the
20-20-20 strategy of the EU.

Sustainable housing starts with 'near zero-energy' buildings, i.e. homes that are so well insulated that it becomes easy to
produce more renewable energy on site than what is consumed.

Today, house construction in Europe is mainly performed by craftsmen who are small local builders and who work with
traditional technics and who are not keen to invest on research and development of Modern Methods of Construction
(MMC). As a consequence, it remains very difficult for consumers and investors to buy 'plus energy' houses in Europe (costs
and lack of offer due to lack of know-how).

The objective of the project is to provide to local builders the products and the tools so that they can offer to their customers
'nearly zero-energy' buildings with guaranteed performance and cost controls.

To do so, ECOXIA has developed the concept of ""Smart Envelope"". Built in the ideal conditions of the factory, the envelope
is installed in a 'Plug & Play' way on site in one day. It includes both energy performance and the components to make it
smart.

ECOXIA developed a prototype in 2012 to check the performance of its building envelope. Installed in Yerres, France, it
proved the interest of the concept from a mechanical, thermal, comfort and cost standpoints. The recorded consumption
proves that the prototype is a 'plus energy' building with the production of only 20 sqm of photovoltaic solar panels.

To be able to commercialise the right solution and help Europe to develop a new industry, ECOXIA needs to go further into
its feasibility study by addressing the following questions:
- which is the best level of prefabrication?
- how can we improve the price of our solution for the European market ?
- who are the best potential partners for our project in Europe?
- what are the regulatory issues on the most relevant markets in Europe?"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOXIA SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
43, RUE ROYALE
91330 YERRES
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0