Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

bLadder cAncer URine cEll aNalysis

Obiettivo

Bladder cancer is the 4th most common cancer in men and the 7th in women, with 330,000- 380,000 new cases annually worldwide or more than 150,000 in Europe and is one of the most expensive cancers to manage. Bladder cancer incidence is strongly related to age, with the highest incidence rates being in older men and women. Cystoscopy/cystoscopic biopsy remains the current gold standard diagnostic and monitoring tool. This procedure is highly invasive and expensive - costing up to €1200 per test - and has been reported to miss in the region of 25% of all bladder tumours. As an adjunct to cystoscopy, urine cytology is routinely carried out globally but its deficiencies in terms of poor cancer detection (low sensitivity) are well recognised and reported.

The overall objective of the LAUREN project is to provide a commercial non-invasive in vitro diagnostic that will significantly reduce the management cost of caring for bladder cancer patients, whilst at the same time improving patient comfort and reducing morbidity associated with current invasive procedures. The specific diagnostic is based on the MCM2 + Immunofluorescence biomarker for bladder cancer cells found in urine.The scope of the project is to complete the final development, validation and regulatory activities required to prepare a novel the new diagnostic for the market.

The objectives of the project are to:
PO1 Clinically validate the biomarkers including the addition of Immuno Fluorescence
PO2 Complete development of and validate a single use cell collection device,
PO3 Validate the cell recognition software for regulatory acceptance
PO4 Validate the software of an automated slide analysis system.
PO5 Prepare a complete evidence package to support obtaining a CE Mark and FDA approval for commercialisation

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CYTOSYSTEMS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 135 925,00
Indirizzo
UNION PLAZA (6TH FLOOR), 1 UNION WYND
AB10 1DQ ABERDEEN
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland North Eastern Scotland Aberdeen City and Aberdeenshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 135 925,00
Il mio fascicolo 0 0