Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility study of a bionic agitator – a prototype of this agitator has shown great potential for energy reduction of agitator technology.

Obiettivo

A prototype of a newly developed agitator has shown great potential for energy reduction in agitator technology. The developed agitator was inspired by the way ducks move their feet in the water – a very energy-efficient way. Consequently we call the new agitator a bionic agitator. Now we want to validate the findings from the test of the prototype in a beta-phase test.
The idea to question the current agitator technology arose, while analysing the reasons for small biogas plants (<75kW, operating on organic waste) not being profitable. Martin Falger, the inventor of the bionic agitator and major shareholder of the wusoa GmbH, focused on the fact, that the highest fraction of the primary energy consumption of a biogas plant is needed for the agitator used in the same plant. The prototype of the bionic agitator has shown the potential to reduce this energy consumption by 60 per cent or more. Thus more of the produced energy in the biogas plant can be fed into the grid. As a result of this increase in the effective output it becomes more attractive to generate energy from organic waste – which means a 100% carbon neutral way of energy production and a great contribution to the EU goals of reducing emissions by 80% in 2050.
The proposed feasibility study includes a field test where the bionic agitator is installed in five existing biogas plants. One additional bionic agitator will be installed in the biogas plant of the University of Hohenheim (Stuttgart, Germany) to test it against a conventional agitator. The aim of the feasibility study is to obtain reliable data on the energy reduction, the material used and to get a solid feedback from potential customers.
We estimate that the European market for agitators in the biogas industry is approx. worth 2.7 billion euro. However the bionic agitator cannot only be used in the biogas industry – the energy savings make it attractive for any industry where fluids need to be stirred or mixed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WUSOA GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HOLDERACKERSTRASSE 10
70499 STUTTGART
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0