Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The world’s fastest low noise infrared camera: Optic camera infrared

Obiettivo

The objective of this proposal is to develop a new infrared camera based on Avalanche Photo Diodes (APD) technology. The First Light Imaging company has been created during the Framework Program 7 from researches initiated in the Opticon Research Infrastructure program. The technology developed here is entirely designed and produced in Europe. The goal is also to develop state of the art scientific detectors and cameras in order to avoid the European dependency toward the United States.
This technology is a real technological breakthrough considering that usually, infrared cameras are slow and noisy. Infrared HgCdTe Avalanche Photo Diodes have been shown to exhibit multiplication of electrons up to gains of 10 000 associated with low excess noise factors and low dark currents. They have inspired a large effort in developing focal plan arrays using HgCdTe APDs for low photon number applications such as active imaging in the range gated mode (2D) and/or with direct time of flight detection (3D) and, more recently, passive imaging for wave front correction and fringe tracking in astronomical observations. These revolutionary infrared detectors have until now never been integrated into a commercial camera.
This new development has been motivated by the success met by the Ocam2 EMCCD camera for fast imaging in the visible to be used by the biggest space and astronomical institutes in the world. In few months, First Light has become a world reference in visible fast and low noise imaging. The project initiated in 2013 and granted for its first stage by French Public Bank for Innovation is now at the stage of reaching the market by finalizing the first prototype and designing the “industrial” model.
First Light takes advantage of its experience and success in scientific cameras and space activities in the past 3 years and 15 past years for its staff of engineers. The company also benefits of its high level environment, high value manpower and healthy financial structure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FIRST LIGHT IMAGING SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 654 617,00
Indirizzo
ROUTE DE VALBRILLANT EUROPARC SAINTE-VICTOIRE BAT 6 - LE CANET
13590 Meyreuil
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 935 167,50
Il mio fascicolo 0 0