Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Market maturation of Floating Power Plant’s Floating Wind- Wave- Energy Device

Obiettivo

Europe has a large amount of unexploited resources across the offshore renewable sector due to the inexistence of suitable technologies for deep waters, where a large amount of high energy intensity combined resource (wind and wave) exists. Also, in a long term, offshore wind farms will be required to move to deeper waters (> 45m), due to the lack of suitable shallow water sites and the desire to harness better energy resources. At these depths, fixed foundations are not economically viable. For this reason, there is a clear need to approach different concepts that enable deployment in deeper waters, such as floating devices.
Floating Power Plant A/S and linked third pary Floating Power Plant Ltd (FPP), aims to pursue a major opportunity by bringing its innovative hybrid concept – an offshore-proven, floating, wind and wave power plant – to commercial maturity. Specifically, with POSEIDON, FPP aims to go a step further in its business strategy by overcoming the key barriers that may hinder the successful market uptake of its commercial-scale device – the P80.The innovation project activities will be focused in the UK (primary target market).
P80 is based on a unique patented technology, which presents several advantages when compared with current offshore renewable concepts: facilitates deployment in deeper waters; enables higher energy yields; allows a reduction in capital costs due to shared foundations, grid infrastructure, and platform (between wind and wave); and allows a reduction in O&M costs due to its unique safe harbour. Overall this translates into a reduction of LCOE (up to € 0.13/kWh) which is the ultimate objective of the EU offshore renewables industry in order to become competitive.
POSEIDON is expected to significantly enhance the profitability of FPP, with an expected turnover of €1 billion, 5 years post-project. Moreover, the successful achievement of the project objectives is expected to advance Europe along the path to an energy system that will deliver a competitive and secure energy supply.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLOATING POWER PLANT AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 036 623,00
Indirizzo
BIRKETVEJ 13
4941 BANDHOLM
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Sjælland Vest- og Sydsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 634 500,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0