Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Predictive Vision Saving lives in dangerous working environments with Predictive Risk Management software

Obiettivo

eVision has the ambition to become market leader in the control of work software market for all hazardous industries.
eVision’ s core market is the control of work software market with a 3 billion euros market size, with a CAGR of approximately 25%. At the end of this project eVision will have the proven software, commercial strategy and operational power to fulfill this ambition.
The main intent and ultimate goal of the solution is to create a unique real-time and predictive risk management system for usage at the frontline, ensuring entire hazardous industries (e.g. Oil & Gas, Utilities, Chemical, Pharmaceutical, etc.). will be transformed to operate safely.
eVision will demonstrate its innovation in a relevant operational environment of present eVision clients in the Oil & Gas industry (Shell, BP and Total), by demonstrating and validating a very intelligent system that can forecast all kinds of possible risks in any operational hazardous enterprise environment (e.g. Refinery plants, Oil drilling plants etc.). The innovation project is expected to combine information from over 25 different software systems, not only giving a real-time overview of risk levels but also giving early warning of any increased risk level (based on predictive analysis). It’s responsive, real-time software that also reports actual views of the emerging situations, advises the employee on how to (re)act and gives worldwide feedback to the management.
The technology being created by eVision will revolutionize the way industries are working today. Not only will the system be designed to prevent large incidents with global impact, but the system also allows personal safety to be planned and managed more effectively, decreasing global industry fatality levels.
Predictive Vision will:
- Lower the risk levels at clients by more than 60% within the first 12 months of usage.
- Decrease the expected likelihood of large scale incidents by at least 50%.1
- Drop the likelihood of severe personal inci

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EVISION INDUSTRY SOFTWARE BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 392 873,00
Indirizzo
LANGE VIJVERBERG 3
2513 AC S GRAVENHAGE
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie ’s-Gravenhage
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 418 391,25
Il mio fascicolo 0 0