Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Mile Of Runway

Obiettivo

Unlocking the true potential of general aviation (GA) requires a significant increase in safety measures. Today, pilots of small aircraft often rely on Visual Flight Rules operations (VFR) to detect and avoid obstacles in the air and on the ground. To operate under Instrument Flight Rules, pilots require special equipment and additional licenses. They must also fly in controlled airspace.These extra requirements are not always feasible for many pilots.

In the past five years alone, there have been more than 7,064 GA accidents, resulting in 2,189 fatalities, most often while using VFR. The AMOR project aims to add a powerful level of safety to GA. As a stand-alone, affordable Electronic Detection and Avoid (ED&A) system, AMOR can potentially help pilots avoid 80% of accidents that occur under the current VFR system.

ED&A provides small aircraft with “electronic eyes”. This allows for collision avoidance that reaches far beyond human visibility. It supports and enhances the safety and efficacy of VFR. What’s more, this safety-added system will unlock the true business potential of GA, allowing for an entirely new market of local small aircraft transport, without the need for additional infrastructure. Small aircraft pilots can simply use the more than 2,750 runways already in operation in Europe. While large civil aircraft are able to utilise Air Traffic Control, small aircraft pilots are often left to their own judgment to operate safely. AMOR will increase their safety by a factor of 5, and, as a stand-alone system, will not interfere with current civil aircraft operations.

The successful completion of AMOR will offer a fully operational ED&A set-up that can be demonstrated to the industry. Within five years, AMOR aims to have supplied approx.0.5% of the current GA market (300k aircraft) with an affordable, independent system at a market price of €20k. The system will be distributed through tier 1 and tier 2 co-developers who are already engaged in the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METASENSING BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 918 705,00
Indirizzo
HUYGENSSTRAAT 44
2201 DK NOORDWIJK
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie Leiden en Bollenstreek
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 312 436,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0