Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

Interactive Design Using a Network of Transputers in Fluids

Obiettivo

The design suite to be developed includes a complete sequence of design tools using parallel architectures:

pre-processing phase: grid partitioning, mesh refinement, mesh deformation, and interpolation from one mesh onto another for unstructured meshes
processing phase: computational fluid dynamics code for compressible flows with two-phase evaporating droplets, and combustion in the chamber with opening and closing valves and moving piston
processing phase: computational fluid dynamics code for thermomechanical deformation of incompressible viscous creeping flow of liquid glass with unilateral contact
post-processing phase: visualisation on a graphical display linked with the parallel machine of distributed data.

Two application demonstrations featuring complex engineering problems have been selected: the design of the internal combustion chamber of reciprocating engines and the production of non-spherical optical lenses.

Parallelisation concepts used include: domain decomposition method, communication library 3P PARLIB and PVM. The parallel machines used are of the distributed memory type : T800 and T9000 transputer based machine from GPMIMD, CS-2 from GPMIMD II, a network of SUN workstations, a network of RS6000 workstations, nCUBE/2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

Bertin & Cie
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
59 rue Pierre Curie Zone Industrielle des Gatines
78373 Plaisir
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0