Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU Training Network on Novel Targets and Methods in Atrial Fibrillation

Obiettivo

The AFib-TrainNet consortium will enable promising young scientists to become excellent research leaders of the future, capable of fighting the challenges that Atrial Fibrillation (AF) presents to the European population. AF is the most common sustained cardiac arrhythmia, occurring in between 1-2% of the general population. More than 6 million Europeans suffer from this arrhythmia and its prevalence is expected to increase by more than two-fold during the next 40 years due to increased life expectancy. Thus, AF is said to assume epidemic proportions. Current options for pharmacological therapy are limited by both low efficacy and side effects, including life‐threatening ventricular arrhythmias and severe extra-cardiac toxicities.
A very limited number of novel AF drug therapies have been introduced in the last 20 years. This imbalance reflects a gap in understanding in both how AF develops and how it can be treated, which thereby limits the development of new medicines. Our ambition with the AFib-TrainNet is to fill this gap by producing new knowledge, leading to critical insight into origins and mechanisms of sustenance of atrial fibrillation. We will accomplish this by developing novel experimental and computational models recapitulating human AF, and employing these models on two very promising atrial biological targets. Experimental models will be instrumental in improving the understanding AF’s underlying mechanisms, and will, along with clinical data, inform state-of-the-art computational models of human atrial electrophysiology. These new tools will permit fresh insight into the molecular, cellular and electrical mechanisms involved in the progression of healthy atria into an AF state. Our endeavor will deliver results which can be leveraged by the pharmaceutical industry to target AF drug development, and the work accomplished in AFib-TrainNet will thus constitute a beacon in the search for new AF medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 870 245,64
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 870 245,64

Partecipanti (6)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0