Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Systematic Models for Biological Systems Engineering Training Network

Obiettivo

Mathematical, computational models are central in biomedical and biological systems engineering; models enable (i) mechanistically justifying experimental results via current knowledge and (ii) generating new testable hypotheses or novel intervention methods.

SyMBioSys is a joint academic/industrial training initiative supporting the convergence of engineering, biological and computational sciences. The consortium's mutual goal is developing a new generation of innovative and entrepreneurial early-stage researchers (ESRs) to develop and exploit cutting-edge dynamic (kinetic) mathematical models for biomedical and biotechnological applications. SyMBioSys integrates: (i) six academic beneficiaries with a strong record in biomedical and biological systems engineering research, these include four universities and two research centres; (ii) four industrial beneficiaries including key players in developing simulation software for process systems engineering, metabolic engineering and industrial biotechnology; (iii) three partner organisations from pharmaceutical, biotechnological and entrepreneurial sectors. SyMBioSys is committed to supporting the establishment of a Biological Systems Engineering research community by stimulating programme coordination via joint activities.

The main objectives of this initiative are:

* Developing new algorithms and methods for reverse engineering and identifying dynamic models of biosystems and bioprocesses

* Developing new model-based optimization algorithms for exploiting dynamic models of biological systems (e.g. predicting behavior in biological networks, identifying design principles and selecting optimal treatment intervention)

* Developing software tools, implementing the preceding novel algorithms, using state-of-the-art software engineering practices to ensure usability in biological systems engineering research and practice

* Applying the new algorithms and software tools to biomedical and biological test cases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (10)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0