Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brain barriers training

Obiettivo

The brain barriers function to protect the central nervous system (CNS) from neurotoxic compounds. By the same traits they unfortunately block delivery of drugs to the CNS thus hindering proper diagnosis and effective treatment of neurological disorders including Alzheimer’s disease and multiple sclerosis. The unusual complexity of the brain barriers has severely hampered progress in the market of CNS targeting therapeutics. BtRAIN bridges this gap by creating particular knowledge on vertebrate brain barrier signature genes and their specific roles in regulating brain barrier function in development, health, ageing and disease. Brain barrier signature genes will be identified by combining cross-species and cross-system brain barrier transcriptome analysis with dedicated bioinformatics. These data will be made available for brain barrier datamining in the userfriendly online platform BBBHub. Within BtRAIN, the side-by-side comparison of a unique and broad armamentarium of different vertebrate in vitro and in vivo brain barrier models will allow to develop and validate particular in vitro brain barrier models that are suited to reliably predict brain barrier function in vivo. Combined with an accompanying in depth analysis of the pathological alterations of the brain barriers during neurological disorders BtRAIN will create unique knowledge to overcome the unmet need for the development of diagnostic and therapeutic tools able to breach the brain barriers. In BtRAIN 12 academic, 6 non-academic partners and 1 European network will jointly train young researchers at unique interfaces of brain barrier research, bioinformatics, business development and science communication for an international research or entrepreneur career. To create this expert pool is the motivation for the involved partners as it will advance the Euopean capacity to bring innovative approaches to the untapped potential of the CNS therapeutic market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET BERN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 530 453,52
Indirizzo
HOCHSCHULSTRASSE 6
3012 Bern
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 530 453,52

Partecipanti (11)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0