Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Convergence of Electronics and Photonics Technologies for Enabling Terahertz Applications

Obiettivo

CELTA: Convergence of Electronics and Photonics Technologies for Enabling Terahertz Applications aims to produce the next generation of researchers who will enable Europe to take a leading role in the multidisciplinary area of utilizing Terahertz technology for applications involving components and complete systems for sensing, instrumentation, imaging, spectroscopy, and communications. All these technologies are key to tackle important solutions in a large number of focus areas relevant for the societal challenges identified in the Horizon2020 work programme. To achieve this objective, CELTA is comprised of eleven leading research institutions and assembled a comprehensive research training programme for all the fifteen early stage researchers (ESRs). CELTA integrates multidisciplinary scientific expertise, complementary skills, and experience working in academia and industry to empower ESRs to work in interdisciplinary teams, integrate their activities, share expertise, and promote a vision of a converged co-design and common engineering language between electronics and photonics for Terahertz technologies. Therefore, CELTA will introduce the strategy of converged electronics and photonics co-design in its research program and makes a special effort on establishing a common engineering language in its training program across the electronics, photonics and applications disciplines. We believe this common engineering language and converged co-design is mandatory to make the next logical step towards efficient and innovation solutions that can reach the market. The detailed compendium of lectures on state-of-the art technology, soft skills and entrepreneurship is accompanied by a research programme that focuses on THz key technologies. CELTA ESRs will develop three demonstrators: beam steering technology for communication applications, a photonic vector analyser for spectroscopy and materials characterization, and a THz imager for sensing applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 249,52
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 249,52

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0