Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

World-wide E-infrastructure for structural biology

Obiettivo

The focus of structural biology is shifting from single macromolecules produced by simpler prokaryotic organisms, to the macromolecular machinery of higher organisms, including systems of central relevance for human health. Structural biologists are expert in one or more techniques. They now often need to use complementary techniques in which they are less expert. Instruct supports them in using multiple experimental techniques, and visiting multiple experimental facilities, within a single project.
The Protein Data Bank is a public repository for the final structure. Journals require deposition as a precondition of publication. However, metadata is often incomplete.
This project will pilot an infrastructure for storing and processing data that supports the growing use of combined techniques. There are some technique-specific pipelines for data analysis and structure determination. Little is available in terms of automated pipelines to handle integrated datasets. Integrated management of structural biology data from different techniques is lacking altogether.
The proposed activity will integrate the data management facilities that already exist, and enable the provision of new ones. The resulting integration will provide users with an overview of the experiments performed at the different research infrastructures visited, and links to the different data stores. It will extend existing facilities for processing this data. As processing is performed, it will automatically capture metadata reflecting the history of the project. The effort will use existing metadata standards, and integrate with them new domain-specific metadata terms.
This proposal will develop application level service specific to uses cases in structural biology, enabling structural biologists to get the benefit of the generic services developed by EUDAT and the EGI.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EINFRA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 780 750,00
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 780 750,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0