Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Social Survey Sustainability

Obiettivo

The societal challenges affecting European societies require responsive socio-economic policy solutions. The European Social Survey is an unparalleled resource enabling stability and change in Europeans’ social attitudes to be charted. Its value for science and public policy has been recognised. However, despite such recognition and the clear success and impact of the European Social Survey research infrastructure, culminating in the award of ERIC status in 2013, there remain significant challenges to ensuring its long-term sustainability. ESS-SUSTAIN represents a comprehensive response to the different challenges and it will be instrumental in securing the sustainable future of ESS ERIC. A key challenge is ensuring the appropriate number of European countries are included, representing the different areas of geographic Europe. This is a critical requirement for meaningful analyses beyond the national level, as well as for the financial viability of the infrastructure. The most important activities in this proposal are therefore those which aim (i) to enhance the long-term commitment of existing Members and Observers of ESS ERIC, (2) effect the transfer of the current guest status of some countries to more stable memberships and (3) expand the coverage of the ESS to countries not yet affiliated. Based upon the current number of just over twenty countries participating in the ESS ERIC, a further increase of its membership will translate into lower costs of participation for all, whilst also strengthening the analytical power of its datasets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN SOCIAL SURVEY EUROPEAN RESEARCH INFRASTRUCTURE CONSORTIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 464 830,13
Indirizzo
ESS ERIC HEADQUARTERS CITY, Uni Of LONDON
EC1V 0HB LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — East Haringey and Islington
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 367 888,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0