Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Big Data in Chemistry

Obiettivo

The advent of the big data era in chemistry and the life sciences requires the development of new computational analysis methods, which are not only of scientific, but also economic relevance. Currently, the international data market already grows six times faster than the entire IT sector, and growth rates further increase. Achieving and sustaining a leadership positions in the big data arena represent critically important challenges for the EU. The economic developments in the emerging big data field are science-driven. Due to complexity and heterogeneity of biochemical and biomedical data, large-scale data exploration and exploitation are intrinsically interdisciplinary tasks. BIGCHEM positions itself at interfaces between chemistry, computer science, and the life science to provide well-structured multidisciplinary training and educate high-in-demand computational specialists capable of operating in interdisciplinary and international research and business settings. Cornerstones of BIGCHEM’s curriculum include on-line lectures and periodic schools taught by internationally leading experts in chemical and life science informatics, a balanced consortium of academia, SMEs, and large industry, and an unprecedented symbiosis of academic and industrial training and application components. Accordingly, BIGCHEM is well positioned to boost multilateral collaborations between academia and industry and train scientists who are highly competitive in the international big data market. In BIGCHEM’s R&D and training activities, the development and evaluation of conceptually novel methods for large-scale data analysis, knowledge extraction, and information sharing with demonstrated practical application potential take center stage. The network has a clearly defined policy for exploitation of new IP through wide involvement of target users, SMEs, and large industry facilitated by the experienced technology transfer department of the coordinator's team.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 249 216,48
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 249 216,48

Partecipanti (8)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0