Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coding for Optical communications In the Nonlinear regime

Obiettivo

The rapid increase in data traffic in the past years and traffic forecasts will lead to capacity exhaust in the optical fibre communications infrastructure which carries over 95% of all data services. The optical fibre channel is nonlinear, that is, its properties, namely its refractive index, is dependent on optical intensity, and at high power densities, the combination of nonlinear effects and dispersion leads to nonlinear distortion, limiting both achievable capacities, spectral efficiencies and distances. A key research area requiring investigation is nonlinear coding and detection, tailored to the nonlinear channel to dramatically improve the data throughput of future optical networks. New R&D is critically needed not only for finding new native nonlinear communication techniques but also transferring them into practical, error-resilient systems. The COIN objective is, thus, the development of a new area of nonlinear communications including forward error correction, essential for reliable communication. Specifically, COIN will investigate the application of nonlinear Fourier transforms and nonlinearity-tailored coding and detection by effectively integrating the scientific expertise of the key academic research groups in information theory, coding, coherent optical communication and high-speed transmission with the industrial know-how of the consortium. The COIN R&D goals will be to focus on the development of new, native communication schemes and waveforms alongside with the development of coding schemes for these and existing non-linear Fourier transform based transceivers. The R&D tasks will be carried out along with researcher training in the leading scientific centres in Europe. The PhD training programme is designed to maximize the unique synergy between the collaborators to promote career opportunities of the COIN researchers in ICT, generating new types of key expertise and and human capital for the European Research Area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0