Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Time-lapse understanding of the static and human scene and its lighting

Obiettivo

Europe has a strong position in the fast-growing photonics and lighting industry but has to face the fast technological changes and, most importantly, a demand for larger transfer from research to industrial innovation and application. With the introduction of Solid State Lighting (SSL) new targets of energy efficiency were set and smart lighting technology was boosted.
SCENEUNDERLIGHT leverages the privileged role of Europe in photonics as well as in smart lighting technologies. We propose 1. training of early stage researchers, who would become future experts in computer vision and lighting technologies, 2. first-class research, to push the state-of-the-art of computer vision and to drive the changes of lighting technologies, and 3. new disruptive products in smart lighting to accelerate the technological transfer from academia to industry.
The proposed program will make efforts on systems for energy saving, towards a more sustainable greener Europe. We plan to implement this directive by smart lighting, defining new disruptive light management system technologies. Our planned demonstrator will take long-term time-lapse top-view images of the environment, understanding it by means of computer vision algorithms and controlling lights, for optimal lighting and energy saving. This will proceed via estimating the scene illumination properties (3D structure, material of objects and light source positions) and its use, with respect to the activities of the people. Finally, all research results will converge into the creation of an “invisible light switch”: users moving within an environment (e.g. warehouse with multiple aisles) will have the feeling that all of it is lit (e.g. switching lights on in an aisle just before the person turns into it), while the system will actually manage lighting to save energy, switching off those which the user cannot see, as for an “energy saving in the invisible”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSRAM GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 249 216,48
Indirizzo
MARCEL BREUER STRASSE 6
80807 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 249 216,48

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0