Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ELITRANS-Facilitating the transformation of ELI from ERDF funded, distributed infrastructures towards a unified ELI-ERIC.

Obiettivo

While the implementation of the “Extreme Light Infrastructure” ELI is nearing completion in Czech Republic, Hungary and Romania, its remaining goal is to create the necessary conditions for the future operation as a single, distributed international laser user facility of pan-European dimension.

The scope of the present ELITRANS project is to complement the final implementation stage by preparing and undertaking the transformation from three legally (but not conceptually) independent construction projects towards operation as a single international legal entity, ELI-ERIC.

The main objectives are:
• Conceptual Design of the future ELI-ERIC’s “Business Model”: essential elements of the future ELI-ERIC organization, financing, governance and international integration
• Preparing ELI-ERIC’s “Business Plan”: development of concepts adapted to the operation as the world’s first international laser user facility
• Managing the transition from Structural Funds supported implementation towards ERIC-funded operation: merging the three facilities into one unified internal structure, developing a corporate identity, strengthening user relations, developing the scientific profile, international visibility and leadership

The proposed actions are structured in eleven Work Packages. They cover the majority of activities considered necessary by the Commission for a successful implementation of ESFRI projects, and take into account specific recommendations by the ESFRI Assessment Expert Group. The objectives shall be achieved through concepts jointly developed with European and international partner facilities, and world-leading e-infrastructures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXTREME LIGHT INFRASTRUCTURE ERIC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 912 075,00
Indirizzo
ZA RADNICI 835
252 41 Dolni Brezany
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Střední Čechy Středočeský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 923 325,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0