Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Individualised medicine in chronic inflammatory skin diseases

Obiettivo

More than 100 million EU citizens suffer from chronic inflammatory skin diseases such as psoriasis and atopic eczema (AE). The diseases imply a devastating life quality similar to that of cancer, and cause direct socio-economic costs in the magnitude of 100 billion Euro each year in the EU. Despite all efforts, psoriasis and AE remain undertreated and the concept of individualised (also called precision) medicine could not be established in the field. Consequently, intensified research is demanded by organisations such as the WHO. Unmet medical needs are 1) a diagnostic gap, 2) lack of prediction possibilities to define the optimal therapy for an individual patient, and 3) a substantial number of non-responders to therapies. Reasons for these shortcomings are the heterogeneity of both psoriasis and AE and insufficient collaboration of clinical specialists, basic researchers, and bio-informaticians. This proposal aims at improving health care of inflammatory skin diseases by implying the concept of individualised medicine. The crucial step towards this goal is the ground-breaking idea to link deep clinical phenotyping to molecular signatures in lesional skin. Deep phenotyping means each patient is characterised by 86 clinical, histological, and laboratory attributes rather than the imprecise state-of-the art approach of rough diagnosing. Each attribute gets assigned to molecular events in lesional skin. Gene regions as well as key pathogenic molecules are identified in a novel gene network of inflamed skin, referred to as BRAIN (biological relevance assigned intelligent network). Candidate targets get validated using state-of-the-art cell culture systems and full skin models. This innovative and ambitious approach will substantially improve our knowledge of the pathogenesis and primary triggers of both psoriasis and AE, safe European health care systems direct costs in the magnitude of 10 billion Euro, and have a model character for complex diseases in general.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KLINIKUM DER TECHNISCHEN UNIVERSITÄT MÜNCHEN (TUM KLINIKUM)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 495 906,00
Indirizzo
ISMANINGER STRASSE 22
81675 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 495 906,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0