Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting perivascular myofibroblast progenitors to treat cardiac fibrosis and heart failure in chronic kidney disease

Obiettivo

Chronic kidney disease (CKD) is a growing public health problem with a massively increased cardiovascular mortality. Patients with advanced CKD mostly die from sudden cardiac death and recurrent heart failure due to premature cardiac aging with hypertrophy, fibrosis, and capillary rarefaction. I have recently identified the long sought key cardiac myofibroblast progenitor population, an emerging breakthrough that carries the potential to develop novel targeted therapeutics. Genetic ablation of these Gli1+ perivascular progenitors ameliorates fibrosis, cardiac hypertrophy and rescues left-ventricular function. I propose that Gli1+ cells are critically involved in all major pathophysiologic changes in cardiac aging and uremic cardiomyopathy including fibrosis, hypertrophy and capillary rarefaction. I will perform state of the art genetic fate tracing, ablation and in vivo CRISPR/Cas9 genome editing experiments to untangle their complex mechanism of activation and communication with endothelial cells and cardiomyocytes promoting fibrosis, capillary rarefaction, cardiac hypertrophy and heart failure. To identify novel druggable targets I will utilize new mouse models that allow comparative transcript and proteasome profiling assays of these critical myofibroblast precusors in homeostasis, aging and premature aging in CKD. Novel assays with immortalized cardiac Gli1+ cells will allow high throughput screens to identify uremia associated factors of cell activation and inhibitory compounds to facilitate the development of novel therapeutics.
This ambitious interdisciplinary project requires the expertise of chemists, physiologists, biomedical researchers and physician scientists to develop novel targeted therapies in cardiac remodeling during aging and CKD. The passion that drives this project results from a simple emerging hypothesis: It is possible to treat heart failure and sudden cardiac death in aging and CKD by targeting perivascular myofibroblast progenitors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAETSKLINIKUM AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 888,00
Indirizzo
Pauwelsstrasse 30
52074 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 888,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0