Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neogenesis of new functional Beta Cells through Modulation of Neurogenin-3 Expression to provide Regenerative Therapy for Diabetes Patients

Obiettivo

Diabetes mellitus is a chronic metabolic disorder characterized by elevated blood sugar levels with increased risk of cardiovascular complications. The currently available therapy for type 1 diabetes (TIDM) consists of daily injections of exogenous insulin in order to delay disease progression. However, these treatments do not provide a real cure since long-term secondary complications cannot be avoided. As TIDM is characterized by the highly specific immune-mediated destruction of one cell type, this disease represents a particularly ideal candidate for cell replacement therapy. Transplantation of human islets, isolated from cadaveric donor pancreas, potentially represents a genuine cure for TIDM but is limited by a shortage of transplantable islets.
In the current application I will create an unprecedented humanized mouse model to test pharmacological therapies for diabetes. In a first step I will study the actions of Geminin on the regulation of the pro-endocrine transcription factor Neurogenin3 during mouse and human development and postnatal beta cell regeneration from the exocrine cells of the pancreas. These experiments will provide tools to control Neurogenin3 expression and thus endocrine cell differentiation in the human pancreas. Using the knowledge gained from in vivo mouse studies, I will create a novel clinically relevant humanized mouse model. I will use this model to develop a cytokine-based treatment to convert human acinar cells to functional beta-like cells in a Neurogenin3 dependent way. Finally, I will design a strategy to deliver the pro-endocrine treatment in a cell-specific manner. The humanized model will serve as a unique platform to test treatment for human diabetes in the pre-clinical phase.
This project utilizes a multidisciplinary approach to develop a strategy based on pharmacological treatment rather than cell therapy, paving the way for clinical application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 875,00
Indirizzo
PLEINLAAN 2
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 875,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0