Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Focus alternatives in the human mind: Retrieval, representation, and recall

Obiettivo

The sentences: “I have written a proposal for the ERC” and “It is for the ERC that I have written a proposal” mean the same, but they have a different focus structure. A focused element like “It is for the ERC” indicates that alternatives are relevant for the interpretation of the utterance. Hence, the sentence expresses, in addition to its literal content, that the proposal is not for the NSF or the German Research Foundation. The alternative set is a theoretical construct from formal semantics, but a number of researchers, myself included, have shown that it is also cognitively real.
I propose to further investigate representation, retrieval and recall of an alternative set. First, I will ask the novel question if the decision to focus a phrase activates alternatives in the speaker’s mind. I will explore this with behavioural measures and event-related brain potentials (ERPs). This question brings together two areas of speech production which are rarely considered side by side: conceptualisation and lexical access. Second, I will examine the neural representation of focus alternatives with neuroimaging. While there is convincing evidence for the cognitive reality of focus alternatives, we do not know how this is reflected in the brain. Finally, I will explore individual differences in processing focus information, using large-scale regression analyses. The aim is to understand which abilities enable a human language user to optimally use the focus information provided by the linguistic input.
The project’s innovative potential lies both in its questions and in the combination of methods: neuroimaging, ERPs, a range of behavioral measures, and individual differences approaches, which, in combination, will critically advance our understanding of the cognitive and neural basis of processing information structural cues. The findings will be of interest not only to linguists and cognitive scientists, but also to language teachers and people who use language as a tool.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 154 438,75
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 154 438,75

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0