Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Shaping of axonal complexity by a dynamic regulation of local metabolic pathways in the developing cortex

Obiettivo

The proper function of neuronal circuits in the adult brain relies heavily on glucose metabolism to ensure energy-demanding neuronal functions such as synaptic activity or long distance axonal transport. Deregulation of the energetic metabolism is strongly associated to many neurodegenerative diseases and has been linked to some neuropsychiatric diseases such as schizophrenia. However our current understanding of metabolic regulation in the developing brain and in particular in rapidly growing neurons is still fragmental.
I recently identified a novel function for the kinase LKB1 in the control of axon outgrowth and terminal branching in the mouse cortex (Courchet et al. Cell 2013). This novel function of LKB1 involves the kinase NUAK1/ARK5, a poorly studied kinase related to the metabolic regulator AMPK. Furthermore our work uncovered a completely novel mechanism by which LKB1 and NUAK1 control terminal axon branching through the capture of mitochondria at nascent presynaptic sites. However the roles of presynaptic mitochondria in developing neurons and how they contribute to axon morphogenesis remain an open question.
In this project I will to study how the regulation of glucose metabolism and mitochondria function by LKB1 and NUAK1 underlie neuron development and circuit formation in the neocortex. We will develop techniques combining live imaging of fluorescent metabolic reporters, functional metabolomics and in vivo manipulation of gene expression in mouse models to identify the relationship between glucose metabolism and axon development. My experimental plan will revolve around three independent aims that will tackle this question from a subcellular scale to circuits in vivo.
Overall, this project will provide new insights into the molecular mechanisms underlying the development of the neocortex and will point out some of the consequences of metabolic imbalance on the development of the brain, a question that has many important implications for public health.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE LYON 1 CLAUDE BERNARD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 878 667,62
Indirizzo
BOULEVARD DU 11 NOVEMBRE 1918 NUM43
69622 Villeurbanne Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 300 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0