Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Role of Local Protein Degradation in Neurotransmitter Release and Homeostatic Plasticity

Obiettivo

While many neurons live for decades, the proteins that determine neural function have half-lives of hours to weeks. On the one hand, this allows for plastic changes during development and learning. On the other hand, this poses the question of how stable neural function can be achieved and maintained at all. Several neurological diseases, such as epilepsy or migraine, have been linked to uncontrolled neural function. However, the molecular mechanisms that stabilize nervous system function are poorly understood. The major site of regulation of neural activity is the chemical synapse. Synaptic function is tightly linked to the specific composition and abundance of proteins at synapses. However, the molecular pathways underlying the homeostatic control of protein levels at synapses, henceforth called synaptic proteostasis, are largely unknown.

The main objective of this proposal is to unravel the molecular signaling systems underlying synaptic proteostasis through local protein degradation, and its role in regulating a key step in synaptic transmission: neurotransmitter release. We propose to systematically analyze Ubiquitin Proteasome System (UPS)-dependent modulation of synaptic transmission in mutants of all major classes of synaptic genes, with a focus on homeostatic plasticity genes. This will be realized by employing a unique combination of forward genetics and electrophysiological analysis of synaptic transmission in Drosophila. Novel genetically-encoded probes will be used and developed to study synaptic transmission and protein degradation, and to acutely perturb protein function. Finally, this new information will be translated into the mammalian CNS by studying UPS-dependent modulation of release at a CNS synapse that allows for a detailed biophysical description of this phenomenon. Together, this approach should be ideally suited to dissect the molecular signaling systems underlying presynaptic proteostasis, and its role in neural physiology and pathology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 489 340,95
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 489 340,95

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0