Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Women travelling to seek abortion care in Europe: the impact of barriers to legal abortion on women living in countries with ostensibly liberal abortion laws

Obiettivo

In many European countries with ostensibly liberal abortion laws, women face legal restrictions to abortion beyond the first trimester of pregnancy, as well as other barriers to legal abortion, in particular shortages of providers willing and able to offer abortion due to poor training and to conscientious objection among physicians. The Council of Europe has recognized that conscientious objection can make access to safe abortion more difficult or impossible, particularly in rural areas and for low income women, who are forced to travel far to seek abortion care, including abroad. The WHO also highlights that delaying abortion care increases risks for women’s reproductive health. Despite the relevance of this topic from a public health and human rights perspective, the impact of procedural and social barriers to legal abortion on women in countries with ostensibly liberal abortion laws has not been studied by social scientists in Europe. This five-year research project is envisaged as a ground-breaking multi-disciplinary, mixed-methods investigation that will fill this gap, by capitalizing on previous, pioneer anthropological research of the PI on abortion and conscientious objection. It will contribute to the anthropology of reproduction in Europe, and particularly to the existing literature on abortion, conscientious objection and the medicalization of reproduction, and to the international debate on gender inequalities and citizenship, by exploring how barriers to legal abortion are constructed and how women embody and challenge them in different countries, by travelling or seeking illegal abortion, as well as their conceptualizations of abortion and their self perception as moral/political subjects. The project will be carried out in France, Italy and Spain, where the few existing studies show that women face several barriers to legal abortion as well as in the UK, the Netherlands and Spain, where Italian and French women travel to seek abortion care.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 495 753,00
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 495 753,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0