Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Add-on module for optical coherence tomography with en-face view option

Obiettivo

By the end of the 4th year of the ERC Advanced grant, the PI has set up the basis of a unique procedure to perform optical coherence tomography (OCT) that is similar in outcome to time domain interferometry but has all advantages of spectral domain interferometry in terms of speed and sensitivity. The new method of OCT, termed as Master/Slave (MS), is characterised by several advantages: direct production of an en-face OCT image, tolerance to dispersion that allows MS-OCT to achieve the theoretical limit of axial resolution and sensitivity that can be tailored for no hardware and time cost, with the axial resolution. By excellence, the Master/Slave OCT method delivers en-face views direct, allowing lower cost hardware and faster provision of en-face slicing and visualisation. An essential advantage is that of parallel processing, that makes MS-OCT, ideally suited to novel parallel optical configurations and graphic processing units (GPU). These advantages can substantially increase the speed in providing volumes of the tissue, making the new OCT method superior to all other methods on the market. The POC support will help advance the MS-OCT closer to commercialisation. Four market strategies are identified with immediate products for the first two. OCT add-on modules, equipped with MS software, for: A. OCT developers, to accelerate their research and B. OCT developers that can modify existing commercial OCT systems, by making them accomplish the MS protocol. The module to be assembled and assessed for commercialisation will also pave the way to two more strategies: C. Companies already selling OCT systems on dedicated markets, where specialised agreements will widen the market and even D. A full OCT system created by the new company, an ultimate outcome that requires investment, based on revenue acquired by selling the add-on modules.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF KENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 917,00
Indirizzo
THE REGISTRY CANTERBURY
CT2 7NZ Canterbury, Kent
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Kent East Kent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 917,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0