Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Absolute Spin Dynamics in Quantum Materials

Obiettivo

One of the greatest challenges in exploiting the electron spin for information processing is that it is not a conserved quantity like the electron charge. In addition, spin lifetimes are rather short and correspondingly coherence is quickly lost. This challenge culminates in the coherent manipulation and detection of information from a single spin. Except in a few special systems, so far, single spins cannot be manipulated coherently on the atomic scale, while spin coherence times can only be measured on spin ensembles. A new concept is needed for coherence measurements on arbitrary single spins. Here, the principal investigator (PI) will combine a novel time- and spin-resolved low-temperature scanning tunneling microscope (STM) with the concept of pulsed electron paramagnetic resonance. With this unique and innovative setup, he will be able to address long-standing problems, such as relaxation and coherence times of arbitrary single spin systems on the atomic scale as well as individual spin interactions with the immediate surroundings. Spin readout will be realized through the detection of the absolute spin polarization in the tunneling current by a superconducting tip based on the Meservey-Tedrow-Fulde effect, which the PI has recently demonstrated for the first time in STM. For the coherent excitation, a specially designed pulsed GHz light source will be implemented. The goal is to better understand the spin dynamics and coherence times of single spin systems as well as the spin interactions involved in the decay mechanisms. This will have direct impact on the feasibility of quantum spin information processing with single spin systems on different decoupling surfaces and their scalability at the atomic level. A successful demonstration will enhance the detection limit of spins by several orders of magnitude and fill important missing links in the understanding of spin dynamics and quantum computing with single spins.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 469 136,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 469 136,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0