Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CIRDvalid – Clinical validation of a set of 11 biomarkers and a system of diagnostic and therapeutical devices for the resuscitation of patients suffering from long-lasting cardiac arrest

Obiettivo

For decades there has been no significant improvement in resuscitation-therapy of patients suffering from cardiac arrest. Only 3% survive out-of-hospital and only 18% survive in-hospital resuscitation. The time-frame for a successful resuscitation is only about 3 to 5 minutes after cardiac arrest. To increase this time-frame significantly ResuSciTec has developed a new therapeutical concept to induce a paradigmatic shift in resuscitation therapy. This new concept called “controlled whole body reperfusion” is based on a set of 11 known biomarkers which have been validated in animal studies. ResuSciTec has produced proof of concept in preclinical animal studies for successful resuscitation after 20 minutes of cardiac arrest. About 90% of the animals (pigs) survive without or nearly without neurological damage. To perform this new therapy ResuSciTec has developed an innovative Diagnostic Medical Device for measurement of the 11 biomarkers called “BioM-11”. This Device will be integrated in an innovative therapeutical system called “CIRD - Controlled Integrated Resuscitation Device”. The proposed feasibility study (Phase 1) will provide: (1) planning of clinical studies (2) Verification and Validation planning for the devices (3) elaboration of a businessplan including milestones, market-study, roadmap for certification and reimbursement strategy. The overall innovation project (Phase 2) has four objectives: (1) Clinical validation of 11 biomarkers in humans for resuscitation-therapy in clinical studies (2) validation and CE-approval of the diagnostic device BioM-11 (3) validation and CE-approval of the CIRD 2.0-system for the resuscitation of patients (4) Clinical validation of the CIRD 2.0-system in-hospital and out-of hospital in 10 to 15 clinical centres in Europe to provide evidence for the new therapy called “controlled whole body reperfusion”. The overall project aims to show European leadership in this important field of emergency medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RESUSCITEC GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ENGESSERSTRASSE 4 A
79108 FREIBURG IM BREISGAU
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0