Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unfolding the Mechanism of Chromosome Cohesion and Condensation using Single-Molecule Biophysical Approaches

Obiettivo

The global folding of the chromosome is mediated by Structural Maintenance of Chromosome (SMC) proteins, which stabilize the higher-order chromatin architecture by bringing distant DNA sequences together. Despite over a decade of work on these systems, their mechanism remains unknown, largely because of difficulty in re-capitulating physiological DNA binding and condensation in vitro. Moreover, traditional biochemical approaches are poorly suited for the study of processes that are fundamentally mechanical in nature. However, key breakthroughs, including the discovery that SMC is loaded by Spo0J protein at parS sites in vivo, and that parS sites act as global condensation centres for the chromosome have opened new possibilities to study chromosome organisation using single-molecule (SM) approaches. Importantly, our recent experiments with Magnetic Tweezers (MT) have already revealed a novel function of Spo0J in condensing DNA via a parS-independent binding mechanism.

Inspired by these recent discoveries, I have devised a series of novel SM biophysical approaches with the ambitious goal of determining the mechanism of action of SMC complexes, including understanding the role of SMC loaders and SMC accessory subunits, and how these proteins are regulated by ATP binding and hydrolysis for chromosome organisation. The rationale behind this approach is that SM methods are particularly well-suited for monitoring DNA cohesion and condensation where manipulation of individual DNA molecules, measurement of forces, and addition of proteins and buffer solutions can be carefully controlled. High throughput MT will be combined with fast video imaging, optical trapping, and fluorescence; and will be used to interrogate hypothetical models for SMC-DNA interactions. Finally, the novel assays developed here may be applicable to other protein-DNA interactions including variant SMC-like proteins specialized for other biological functions such as DNA repair.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 894 999,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 894 999,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0