Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Simulation and Understanding of the Atmospheric Radical Budget for Regions with Large Emissions from Plants

Obiettivo

Atmospheric pollutants emitted by natural and anthropogenic sources influence significantly the quality of life on our planet. Their removal in the atmosphere is controlled by their reactions with photochemically produced hydroxyl radicals. Recent findings from experimental studies and quantum-chemical calculations suggest that an important part of atmospheric radical chemistry, which is directly linked to the self-cleansing ability of our atmosphere, has been overlooked. This causes considerable uncertainty in our understanding of the couplings between the biosphere, atmospheric chemistry and climate. The greatest impact of this lack of understanding has been found for regions with large emissions of organic compounds from plants in remote or rural areas.
Within this project, the oxidation of organic compounds will be comprehensively investigated for the most important, biogenic organic compounds. The innovative experimental approach will quantify the radical destruction and production rates in experiments in the unique atmosphere simulation chamber SAPHIR at the host institution. These experiments aim to close the gap between laboratory and field studies. The advantages are: (1) Experiments will be conducted under atmospherically relevant conditions. (2) Radical recycling efficiency will be quantified for the entire chemical system, not just for single reactions. (3) The complexity of the chemical system studied will be increased from single compounds to natural plant emissions.
New innovative instrumentation will be developed for accurate and precise measurements of radical species and oxidized organic compounds. These are also of great interest beyond this project. The results of this project will improve our understanding of atmospheric radical chemistry required for accurately predicting the atmospheric radical budget, the formation of harmful secondary pollutants such as ozone, acids and aerosol and the lifetime of greenhouse gases affecting climate change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 850 000,00
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 850 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0