Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Discovery of novel orphan riboswitch ligands

Obiettivo

Riboswitches are mRNA-based gene-regulatory elements triggered by direct interactions with small molecular ligands. They are exciting targets for novel antibiotic strategies. Many putative riboswitches have been identified using bioinformatics. However, ligand identification is getting more complicated since many motifs are not expected to be involved in simple feedback regulation mechanisms. For such “classical” riboswitches ligands have been assigned in the past based on testing metabolites selected by educated guesses guided by the associated gene contexts. We are convinced that this approach limits the identification of riboswitches that play regulatory roles in more complex bacterial processes such as virulence, detoxification, communication, and life style adaptations. Within this project, new riboswitch classes will be identified and characterized, paving the way for the development of antibiotics with novel modes of action.

We will establish a systematic, robust and unbiased approach for identifying intracellular RNA ligands by fishing small molecules from lysates as well as screening fractionated cellular extracts. The methodology shows great potential for assigning novel riboswitch classes since in preliminary experiments we have successfully isolated a small molecular activity that specifically triggers the ykkC orphan riboswitch motif. A range of analytical and preparative methods will be applied in order to identify the nature of this and further activities. By synthesizing ligands and derivatives thereof we will scout the antibiotic potential of novel riboswitch ligands. The proposed research is highly relevant for one of the major biomedical challenges of the coming decades: Since riboswitches are effective antibacterial targets, the identification of novel riboswitch / ligand interactions has immediate implications for establishing future antibiotic strategies necessary to keep in check the progressing problem of bacterial drug resistance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT KONSTANZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 918 600,00
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 10
78464 Konstanz
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Konstanz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 918 600,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0