Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting TGF-β activation, likely the core mechanism of immunosuppression by human regulatory T cells.

Obiettivo

Regulatory T lymphocytes (Tregs) inhibit immune responses and are required to maintain immune tolerance. Tregs express membrane protein GARP, which displays latent TGF-β1 on the cell surface. Immunosuppression by human Tregs appears to require GARP-mediated activation of TGF-β1.
My objectives are to unravel the molecular aspects of TGF-β1 activation by GARP and determine the functional importance of this process in physiological and pathological conditions where Tregs or other GARP-expressing cells are present. As this implies the development of new tools to modulate GARP-dependent TGF-β1 activation and Treg immunosuppression, we will also explore their potential for the treatment of immune-related human diseases, and notably cancer.
More specifically, I will:
- Derive antibodies that modulate GARP-mediated TGF-β1 production by human Tregs and perform structural analyses in the presence of these antibodies to identify tri-dimensional changes in GARP/TGF-β1 complexes that lead to the release of active TGF-β1.
- Identify and characterize additional proteins implicated in TGF-β1 activation by human Tregs, as GARP is required but not sufficient for TGF-β1 activation by Tregs.
- Determine the immunological and clinical impact of inhibitory anti-GARP mAbs on cancer in mice. We will derive anti-murine GARP mAbs. As an alternative, we will generate mutant mice expressing a chimeric mouse/human GARP that is recognized by anti-human GARP mAbs. The antibodies will be tested in tumour-bearing mice treated or not with other immunotherapies including vaccines or immunostimulatory antibodies.
- Determine whether blocking anti-GARP mAbs improve immune responses to microbial vaccines or to chronic infections, as these represent important applications for transient inhibition of Treg activity in humans.
- Analyse the expression and roles of GARP in non-Treg cells to better understand GARP functions, which remain largely unknown, and predict potential toxicities of anti-GARP mAbs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 993 125,00
Indirizzo
PLACE DE L UNIVERSITE 1
1348 LOUVAIN LA NEUVE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 993 125,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0