Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Astrophysics with Stored Highy Charged Radionuclides

Obiettivo

The main goal of ASTRUm is to employ stored and cooled radioactive ions for forefront nuclear astrophysics research. Four key experiments are proposed to be conducted at GSI in Darmstadt, which holds the only facility to date capable of storing highly charged radionuclides in the required element and energy range. The proposed experiments can hardly be conducted by any other technique or method.

The weak decay matrix element for the transition between the 2.3 keV state in 205Pb and the ground state of 205Tl will be measured via the bound state beta decay measurement of fully ionized 205Tl81+. This will provide the required data to determine the solar pp-neutrino flux integrated over the last 5 million years and will allow us to unveil the astrophysical conditions prior to the formation of the solar system.

The measurements of the alpha-decay width of the 4.033 MeV excited state in 19Ne will allow us to constrain the conditions for the ignition of the rp-process in X-ray bursters.

ASTRUm will open a new field by enabling for the first time measurements of proton- and alpha-capture reaction cross-sections on radioactive nuclei of interest for the p-process of nucleosynthesis.

Last but not least, broad band mass and half-life measurements in a ring is the only technique to precisely determine these key nuclear properties for nuclei with half-lives as short as a millisecond and production rates of below one ion per day.

To accomplish these measurements with highest efficiency, sensitivity and precision, improved detector systems will be developed within ASTRUm. Possible applications of these systems go beyond ASTRUm objectives and will be used in particular in accelerator physics.

The instrumentation and experience gained within ASTRUm will be indispensable for planning the future, next generation storage ring projects, which are launched or proposed at several radioactive ion beam facilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GSI HELMHOLTZZENTRUM FUR SCHWERIONENFORSCHUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 874 750,00
Indirizzo
PLANCKSTRASSE 1
64291 Darmstadt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 874 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0