Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Matrix during cancer progression

Obiettivo

The extracellular matrix (ECM) is known to play a critical role in driving cancer progression, and yet we lack knowledge of its composition and structure. The goal of my ERC project is to investigate how alterations in biochemical composition and structural properties of the ECM during cancer progression impact on cell behaviour to drive metastasis, which is responsible for over 90% of cancer patient deaths. In order to do this, my lab has developed a method to in situ decellularise organs leaving structurally intact ECM scaffolds for subsequent analysis or for repopulation to study cell-ECM interactions in situ. We have deployed our method to decellularise primary tumour and metastatic organs in mice bearing orthotopic breast cancer tumours for subsequent quantitative global mass spectrometry (MS) proteomics, spatio-structural mapping of ECM components in 3D, and live imaging of repopulated cells. We observed fundamental alterations in ECM composition and structure between normal and tumour, and primary and metastatic tissue. We have selected two ECM components specifically upregulated in metastatic organs for subsequent validation. We discovered a marked decrease in proteins associated with fibrillogenesis in metastatic organs and will investigate the impact of this on metastatic ECM stiffness. We will decellularise organs from transgenic mouse models of breast and pancreatic cancer, at specific stages during cancer progression to determine the evolution of global ECM composition and structure, and how this impacts on cell behaviour through functional perturbation. Finally, we shall validate relevance of findings to human disease through use of human cancer lines and analysis of human patient samples. The research proposed will provide ground-breaking insight into how the ECM regulates cellular behaviour during normal and pathological conditions, and will test new strategies to combat metastasis that could be translated into the clinic to benefit cancer patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 997 500,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 997 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0