Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanism and Consequences of the Interplay between Mitosis and Human Papillomavirus Initial Infection

Obiettivo

Human Papillomavirus Type 16 (HPV16), the paradigm cancer-causing HPV type, is a small, nonenveloped, DNA virus characterized by its complex life cycle coupled to differentiation of squamous epithelia. Due to this complexity, how HPV16 infects cells is an understudied field of research. Our previous work to define the cellular pathways that are hijacked for initial infection revealed uptake by a novel endocytosis mechanism, and the requirement for mitosis for nuclear delivery. Our findings indicated that nuclear envelope breakdown was required to access the nuclear space, and that the virus associated with mitotic chromatin during metaphase. This prolonged mitosis, a process beneficiary for infection. The viral L2 protein as part of incoming viruses mimics this on its own. The aim of this proposal is to reveal how HPV16 differentially modulates or takes advantage of the mitotic machinery for nuclear import in cells, tissues or during aging, and whether malignant cellular consequences arise. On the viral side, we will define the minimal properties of L2 to mediate association with cell chromatin and mitosis prolongation. On the cellular side, we will identify the protein(s) that mediate recruitment, and how it occurs in a detailed temporal/spatial manner. To elucidate the mechanism of mitotic prolongation and consequences thereof, we will identify which regulatory complex of mitosis is targeted, how it is induced, and whether it causes DNA damage or segregation errors. Finally, we will ascertain the influence of tissue differentiation and aging on this process. Using systems biology, proteomics, virology, cell biology, biochemistry, and a wide range of microscopy approaches we will unravel the complex interactions between HPV and the host cell mitosis machinery. In turn, as viruses often serve as valuable tools to study cell function, this work is likely to uncover new insights into how cells spatially and temporally regulate mitosis in differentiation and aging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 868 993,00
Indirizzo
SCHLOSSPLATZ 2
48149 Muenster
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 868 993,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0