Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Antiseptic kaolin-silver complex for substituting the use of sulfites in winemaking

Obiettivo

We, the consortium integrating SILVERWINE, composed by ENOSAN and NASTRI-TEX, will put in the market a product consisting on a kaolin-silver complex (KAgC) contained in an infusion bag, that has antiseptic properties for substituting the use of sulfites in winemaking. The KAgC is composed of microparticles of kaolin (99% weight) and nanoparticles of metallic silver (1±0.1% weight). It is insoluble and it has a minimum reactivity with the food matrix, because the kind of silver used is Ag0, which has biocidal power and leaves no chemical or physical residue, as KAgC complex does not contain any potential allergenic protein fraction or any known allergen.
We are two Spanish SMEs, with complementary roles in the supply chain of this product, as LABORATORIOS ENOSAN (5 people) –the leader- holds the vast know-how of elaborating and dosing the KAgC for a correct use in winemaking, and NASTRI-TEX (12 people), a company with vast experience with textile materials y, contributes with the infusion bags in which the SILVERWINE complex is disposed. ENOSAN has been recently established (2014) but its team is formed by technicians with a vast expertise up to 30 years in kaolin-silver complex applications in agri-food –specially winemaking- and pharma, and NASTRI-TEX counts with 35 years of expertise in industrial technological filters elaboration mainly oriented to the highly demanding needs of cosmetic industry.
With SILVERWINE we will cover a global need of winemakers: the substitution of sulphites (SO2), a controversial compound that wine industry has been trying to replace for decades.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LABORATORIOS ENOSAN, S.L
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Calle Jerusalen, nº5, 6º
50009 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0