Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost-ORiented Agile Localisation

Obiettivo

E-commerce businesses and SMEs have realised that globalisation is essential for their commercial growth and key for being resilient against crises in local markets. When an e-commerce decides to go global, translation is probably the most critical asset. In fact, recent studies show that about half of the consumers would never buy at websites where the information is not available in their language. However, SMEs face important economical and technological barriers that prevent their websites to be appropriately translated into the languages of their potential consumers, leaving many business out of the global market. This is an important loss, given the dimensions of the e-commerce market ($1,552 bn in 2013) and its growth rate (up to 33% from 2010 to 2015 in some regions).

Currently e-commerces attempting to solve this problem can opt for:
1) professional or crowdsourced translation services, often perceived as too expensive;
2) inexpensive machine translation (MT) services whose quality is not enough to achieve consumer trust.
Project CORAL will provide an innovative cost-oriented translation service that will allow e-commerces to adopt a lean strategy when entering a new market, by providing a fine-grained compromise between quality and cost. This will be achieved by using proprietary technology that
1) discovers the most important texts, at the page level, that should be assigned to human translators;
2) lowers the cost for less important texts by using specialised MT.
Using a pay-as-you-go approach, CORAL will provide cost-effective internationalisation. This unprecedented flexibility will allow SMEs of any size to enter new international markets without the current economical barriers.

During Phase 1 we aim at finding early adopters that help us assess the revenue streams and product/market fit, and ensure economical viability. In Phase 2, we plan to bring the product from TRL6 to TRL9 by following the guidance provided by our early adopters.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCILING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RIU, 321 2 3
46012 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0