Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ThunderMaps HomeHub

Obiettivo

The objective of ThunderMaps’ HomeHub Horizon 2020 project is to develop a city-level communication platform that enables all public authorities in a city to make geo-targeted (personalized) mobile communication with citizens - making information & services easier to access & use.
Our technology sits at the intersection of GIS (mapping) software, process improvement software (smart process apps), and the dual forces of mobile and social communication.
This project takes synergies between these technologies and uses them to solve significant challenges which exist today for public authorities, including: presenting a unified ‘one face of government’ to citizens; offering a personalized user experience; increasing citizen engagement; increasing transparency, reducing communication costs & environmental impact.
The HomeHub solution is a scalable - easily replicable & easily deployed – SaaS solution, and it is globally relevant. The market for ‘smart city solutions’ like ours is strong. Independent analysts project it to grow to US$27.5 billion annually by 2023.
The expected impact of our project is significant in numerous dimensions, including: direct and downstream benefits for public authorities, businesses, and citizens; growth of the company and new job opportunities; strong likelihood of private investment to scale the business further; and the growth of this project beyond Europe.
Our experienced and passionate team, along with our project partners – who include eGovLab, Sweden’s Technical Research Institute (SP), Microsoft, and Smart Cities Council, will ensure the maximum success in the development and launch of this solution.
The end result of ThunderMaps’ HomeHub Horizon 2020 project will be a world-leading mobile-focused communication platform for cities, and a fast-growing, globally-scalable company with a sustainable, recurring revenue-based business. We’ll be well on the way to improving the relationship between citizens, business & public administrations

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAFERME AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 732 200,00
Indirizzo
FRIDHEMSVAGEN 26
471 70 HOVIKSNAS
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 046 000,00
Il mio fascicolo 0 0