Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and Manufacturing of an All-Oxide Inter Turbine Duct for Aeroengines

Obiettivo

The objective of the proposal is the development of an all-oxide Ceramic Matrix Composites (CMC) inter turbine duct for testing of the component in a demonstrator engine.
The development steps include:
- Designing the parts including the attachment to the metallic support structure
- Defining design rules how to work with oxide CMCs for engine parts
- Simulation of the parts behavior under engine loads
- Assessment of the lifetime and reliability of the material in operation to translate the specimen behavior onto the component level
- Optimizing the performance of the parts w.r.t. manufacturing parameters e.g. fiber orientation
- Characterizing the material properties needed for the design process on specimen level. This includes the material development for example to improve the matrix system for prepreg technology
- Manufacturing of the demonstrator parts
- Develop a concept for fining qualification steps
- Develop a concept for non-destructive testing
- Validating simulation results with engine data resulting from engine tests
For manufacturing oxide CMCs specimen and parts the following manufacturing techniques are included in the proposed project:
- Winding
- Prepreg technology (as automated as possible)
- Braiding
The path to final manufacture and validation will be documented and coordinated in close collaboration with the consortium partners and the topic manager.
This proposal answers the CfP in “Work Package 4 – Advanced Geared Engine Configuration (HPC-LPT)” of the Engine Integrated Technology Demonstrators in Clean Sky 2. It utilizes the low specific weight of oxide CMCs to save weight and its inherent oxidation and temperature resistant nature to save cooling air. It therefore, contributes to the key objectives of the work package: improvement of efficiencies and innovative lightweight and temperature resistant materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 685 095,00
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 685 095,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0