Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MOBile NETwork for people's location in natural and man-made disasters

Obiettivo

Unmanned vehicles (UVs) now play an increasing role in Public Protection and Disaster Relief (PPDR) missions such as border surveillance, cropping monitoring or local law enforcement. However, fast location of isolated people in the case of natural or man-made disasters still continues to be a crucial and arduous task.
MOBNET will design a Search and Rescue (SAR) system for the location of isolated victims in the case of natural or man-made disasters such as earthquakes, hurricanes or large snow storms. It will also help first responder services to find fugitives or smugglers hidden within buildings. To that end, the use of European Global Navigation Satellite (EGNSS) systems (both Galileo early services and EGNOS) and Digital Cellular Technologies (DCT) will play the key role in these situations in which it is difficult, dangerous or even impossible to access the affected areas.
The EGNSS and DCT technologies will be tightly synchronised to provide accurate positioning. However, this demanding synchronisation exceeds the current capabilities of most GNSS and cellular equipment. In order to achieve the required performance, novel EGNSS and DCT methods will be applied. Furthermore, an effective and reliable communication link between Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) and the ground station will be designed. This datalink will ensure uninterrupted command and control communication among devices and the integrity of communication signals. Thus, the UAVs will always operate as intended.
Research will be driven by the end-user and industrial partners to ensure that it addresses the needs of the PPDR services. The potential for a fast and reliable SAR system will be illustrated by a prototype that will work at long distances. The developed SAR system will take advantage of the Galileo and EGNOS capabilities and will strengthen the position of European Industry in the field of security services. It will greatly facilitate their missions and the rescue of isolated victims

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORBITAL SISTEMAS AEROESPACIALES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 270 200,00
Indirizzo
CARRETERA DE ARTICA 29, PLANTA 3
31013 Artica Navarra
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 386 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0