Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tight integration of EGNSS and on-board sensors for port vehicle automation

Obiettivo

Annual volume at global container terminals will rise by a 5.6% rate during the next 5 years and reach 840 million TEU by 2018.The usual way for ports to deal with the increasing demand of sea transport and compete against competitors is to expand the port in the original site. There is scarcity of land available for port expansion in densely populated urban areas where most of European ports are situated. This fact is causing that many container terminals are coping with congestion and capacity problems. Therefore, port managers are searching for more efficient and cost-effective means in the handling of containers while still trying to introduce innovative technical solutions. Container handling equipment automation is an innovative technological solution that contributes not only to improve the utilization rate of equipment and reduce operating costs, but also greatly improve efficiency of terminals.
LOGIMATIC proposes an ad-hoc advanced location and navigation solution to enable the automation of existing port vehicles with a significantly lower cost which will allow short-medium term investments until the whole port fleet is renewed with totally autonomous vehicles in the long term. The project will develop and demonstrate an innovative location and navigation solution for the automation of the operations of straddle carriers in container terminals.
Objectives:
● To develop an advanced automated navigation solution based on the integration of Global Navigation Satellite Systems (GNSS) and sensors onboard the SC vehicles.
● To implement a GIS-based control module compatible with existing Terminal Operating Systems (TOS) for optimized global (yard level) route planning and fleet management.
● To implement security mechanism in order to detect and avoid spoofing and/or jamming attacks
● To assess the impact of application of such automated approach at large scale through simulation
● To integrate, validate and demonstrate the proposed solution in a real port yard.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO EURECAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 494 375,00
Indirizzo
AVENIDA UNIVERSITAT AUTONOMA 23
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 494 375,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0