Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Breaking Educational Barriers with Contextualised, Pervasive and Gameful Learning (BEACONING)

Obiettivo

BEACONING sets a forefront in multifaceted education technologies through large-scale piloting of a digital learning platform that blend physical and digital spaces. As innovation action strategies, pilots combine opportunities for new ICTs in multiple ways that merge learning acquired in formal, non-formal and informal means, developing the skills for today’s abled and disabled learners and workforce. The BEACONING platform will be a ubiquitous solution that exploits advances in user experience design, mobile communication, location-based and context aware systems, procedural content generation, pedagogy-driven gamification, learning analytics and cloud technology though innovative integration towards a blended learning space. The BEACONING demonstrator will facilitate, assess and author gamified learning activities, integrating existing educational tools and services of the participating organisations. Focusing on STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), the cross-subject approach embedded in a Problem-Based Learning model will contextualise learning within real world problem solving and applications. The role of learners is amplified in the process of filtering and connecting concepts framed under practical, investigative and exploratory scenarios. Large-scale pilots will validate and inform the development of the BEACONING ecosystem that democratises learning across and among fully abled and those with mild to moderate physical and mental impairments (age 15 to 24), undergoing general and vocational training. BEACONING anticipates the benefits of making cross-subject matter more understandable, fostering the application of subject specialism to other domains. The pilot substantiates the technical and economic viability and the impact of the innovative platform to strategise market adoption and replication. By integrating experiences in a highly engaging, contextualized and personalised manner, learning can beyond the barriers of space and time.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COVENTRY UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 784 987,50
Indirizzo
PRIORY STREET
CV1 5FB Coventry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 784 987,50

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0