Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Technology Enhanced Learning of Musical Instrument Performance

Obiettivo

Learning to play a musical instrument is mostly based on the master-apprentice model in which the student’s interaction and socialization is often restricted to short and punctual contact with the teacher followed by long periods of self-study resulting in high abandonment rates. In such a learning model, modern technologies are rarely employed and almost never go beyond audio and video recording.
The main aim of the TELMI project is to study how we learn musical instruments, taking the violin as a case study, from a pedagogical and scientific perspective and to create new interactive, assistive, self-learning, augmented-feedback, and social-aware systems complementary to traditional teaching. As a result of a tightly coupled interaction between technical and pedagogical partners, the project will attempt to answer questions such as “How will the musical instrument learning environments be in 5-10 years time?” and “What impact will these new musical environments have in instrument learning as a whole?” The general objectives of the TELMI project are: (1) to design and implement new interaction paradigms for music learning and training based on state-of-the-art multi-modal (audio, image, video and motion) technologies, (2) to evaluate from a pedagogical point of view the effectiveness of such new paradigms, (3) based on the evaluation results, to develop new multi-modal interactive music learning prototypes for student-teacher, student only, and collaborative learning scenarios, and (4) to create a publicly available reference database of multimodal recordings for online learning and social interaction among students. The results of the project will serve as a basis for the development of next generation music learning systems, thereby improving on current student-teacher interaction, student-only practice, and furthermore providing the potential to make music education and its benefits accessible to a substantially wider public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 748 375,00
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 748 375,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0