Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Technologies for eneRgy Efficient Active cooling in advanced Microelectronic Systems

Obiettivo

The aim of STREAMS is to bring Europe into the new leading thermal management paradigm and maintain EU position at the forefront of ICT development. With a focused consortium gathering complementary experts, STREAMS will develop a generic active cooling thermal management solution (reaching TRL4), to keep nanoelectronic devices and systems performances at their best, while meeting IC future challenges.
To successfully integrate Versatile microfluidic actuation, Anticipating thermal map and Thermal energy harvesting in a Si-based interposer, STREAMS will:
- Lay-out advanced functionalities for the power efficient cooling control of application use-cases with critical heat load spatial distributions including hotspot areas (150 to 300 W/cm2) and background areas (20W/cm2) and temporal heat load variation in typical sub-second time scale
- Develop self-adaptive and controlled micro-fluidic actuators to decrease by 25% both the pressure loss and the fluid flow rate, while controlling the temperature distribution within 15% below the acceptable limits of each component for spatial and temporal heat flux variation scenarios
- Integrate IC compatible passive heat flux sensors (sensitivity up to S=100mV/K) at the interposer level to anticipate thermal map variation (time response~200ms, lateral spatial resolution=500µm)
- Take advantage of existing thermal gradients to embed high performance nanostructured thermoelectric generator (harvested power up to 10mW) to power local functionalities (microfluidic valves, power management and read-out circuits, control ASIC)
- Integrate the developed functionalities into a Si based interposer to demonstrate a smart, adaptable and embedded active cooling thermal management solution with reduced footprint (70% thickness reduction) and reduced consumption (-50%)
- Assess reliability and performances of STREAMS thermal management solution in real future high performance applications in micro-servers (P=50W) and network use cases (P=200W)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 895 452,50
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 895 452,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0