Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CarbON Nanotube compositE InterconneCTs

Obiettivo

Our modern society has gained enormously from novel miniaturized microelectronic products with enhanced functionality at ever decreasing cost. However, as size goes down, interconnects become major bottlenecks irrespective of the application domain. CONNECT proposes innovations in novel interconnect architectures to enable future CMOS scaling by integration of metal-doped or metal-filled Carbon Nanotube (CNT) composite. To achieve the above, CONNECT aspires to develop fabrication techniques and processes to sustain reliable CNTs for on-chip interconnects. Also challenges of transferring the process into the semiconductor industry and CMOS compatibility will be addressed.
CONNECT will investigate ultra-fine CNT lines and metal-CNT composite material for addressing the most imminent high power consumption and electromigration issues of current state-of-the-art copper interconnects. Demonstrators will be developed to show significantly improved electrical resistivity (up to 10µOhmcm for individual doped CNT lines), ampacity (up to 108A/cm2 for CNT bundles), thermal and electromigration properties compared to state-of-the-art approaches with conventional copper interconnects. Additionally, CONNECT will develop novel CNT interconnect architectures to explore circuit- and architecture-level performance and energy efficiency.
The technologies developed in this project are key for both performance and manufacturability of scaled microelectronics. It will allow increased power density and scaling density of CMOS or CMOS extension and will also be applicable to alternative computing schemes such as neuromorphic computing. The CONNECT consortium has strong links along the value chain from fundamental research to end‐users and brings together some of the best research groups in that field in Europe. The realisation of CONNECT will foster the recovery of market shares of the European electronic sector and prepare the industry for future developments of the electronic landscape

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 187 378,80
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 187 378,80

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0