Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

THALEA II - Telemonitoring and Telemedicine for Hospitals Assisted by ICT for Life saving co-morbid patients in Europe As part of a Patient personalised care program of the EU

Obiettivo

Public procurement of innovative solutions (PPI) shortens the route to market, sets free the potential of early adopters to implement an innovation and enables public procurers to efficiently answer market demands of innovative products.
THALEA II is the first follow-up PPI in healthcare for Intensive Care Units (ICU). It will bring an innovative product to the European healthcare market aiming to mitigate negative impacts of one of the greatest European socio-economic challenges of the 21st century in healthcare: Ageing of society and workforce. This development challenges the healthcare sector, due to an imbalance between the increasing number of EU-citizens requiring care and the decreasing number of human resources on the caregiving side. Thus, there is an urgent need for innovative solutions disburdening healthcare professionals. There is evidence suggesting that telemedicine has the ability to mitigate these problematic pan-European challenges.
The promising technology of THALEA II will be implemented helping to save more lives and as a result increasing patients’ quality of life. This project will create the potential to increase European competitiveness and exceed research and development in comparison to the US and demonstrate the effectiveness of this approach with respect to innovative management and procurement methods.
THALEA PCP is currently creating an appropriate solution fulfilling all demands of a telemedical research framework with a special focus on interoperability and scalability. THALEA addresses the need for a marketable, advanced solution applicable on a broad basis, avoiding vendor lock-in. Using the PPI-funding instrument, procuring entities and ICU experts will be able to buy the advanced THALEA solution developed during PCP. Thereby, this promising technology will be spread all over Europe assisting caregivers in all sectors of care and consequently improving the quality of life and wellbeing of many EU citizens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PPI - Public Procurement of Innovative solutions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 622 200,00
Indirizzo
Pauwelsstrasse 30
52074 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 111 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0